L' Ungheria è senza dubbio uno tra gli stati con l'economia più dinamica, ma nello stesso tempo solida dell'Europa Orientale. Questo stato ha sviluppato, dalla caduta del blocco sovietico, un'economia di mercato fortemente orientata ed aperta agli investimenti da parte di capitali e società stranieri. La stessa stabilità politica contribuisce a far si che numerosi investitori scelgano l'Ungheria come paese in cui aprire nuove attività commerciali ed industriali di spicco.
Network International nel Mondo
Network International Budapest
Tax & Law Consulting
Ref: Dr. Szabò Jozsef LEGAL Dept.
In collaboration With
Dr. Andras Takacs ACCOUNTING Dept.
Dr. Nagy Marta Maria AUDITING Dept.
Szerb u. 2. fszt. 4
H-1056 Budapest
Costituzione società
Le normative fiscali che vengono applicate alle società decise ad investire capitali in Ungheria, sono soggette particolari normative tributarie agevolate, soprattutto nel caso di società Off-shore e società holding. La tassazione nel caso di queste forme societarie che operano esclusivamente con l'estero è assai vantaggiosa, ammontando al 4% del fatturato imponibile lordo. Per quanto riguarda la tassazione delle altre società, si applica il regime di tassazione come sancito negli accordi per la doppia imposizione che il fisco richiede a tutte le persone fisiche che non sono residenti entro i confini ungheresi. Sono inoltre previste imposte e tributi comunali che variano in base al regime societario ed al fatturato aziendale.
Sei interessato alla gestione di una società in Ungheria o per le informazioni fiscali e tributarie?
Network International ha l'obiettivo di fornire agli investitori le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi. La Scheda Paese rappresenta un manuale che tratta diversi argomenti: da uno sguardo generale agli indicatori socio-economici fino alla normativa societaria e fiscale.
La Guida ha l'obiettivo di fornire agli investitori, in particolare ad uffici legali, studi di commercialisti, avvocati, aziende, le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi in cui Network International ha sede o in cui ha instaurato proficue collaborazioni.
Per la risoluzione di specifiche problematiche o per l'approfondimento di particolari temi, sarà necessario fare riferimento alla struttura normativa del Paese, attraverso un'adeguata consulenza legale, fiscale o contabile.