Consulenza Internazionale per la Delocalizzazione
richiesta informazioni

Investire in Bosnia Erzegovina

Delocalizzazione in Bosnia Erzegovina

La Bosnia Erzegovina ha subito in passato un malgoverno a livello economico dovuto alla centralizzazione del potere politici detenuto dalla Jugoslavia. Con il dissolvimento dello strapotere balcanico, sono venuti meno quei pochi capisaldi che ancora resistevano e facevano avanzare l'economia bosnica. Già travagliata dalla una guerra la Bosnia in questi ultimi anni stà facendo passi da gigante per allinearsi all'economia di mercato europea, agevolando nel contempo gli investimenti di capitali occidentali, registrando segnali positivi di sviluppo.

 

CONTATTACI

Network International nel Mondo: Bosnia Herzegovina

Network International Banja Luka
Tax & Law Consulting 
Ref. Dr. Aleksander Djelmo 
Ref. Dr. Enrico Lamberti Accounting 
Ul. Kralja Petra I Karadjodjevica 94 
BIH - 7800 Banja Luka

Costituzione società, Investire e Delocalizzare in Bosnia

Le normative fiscali del paese sanciscono che le società straniere che decidono di investire in Bosnia, sono soggette a diverse normative tributarie. Per quanto riguarda la doppia imposizione con il fisco dei vari paesi investitori è regolata da una convenzione firmata a Belgrado il 24 febbraio 1982 e ratificata con L. n. 974 del 18 dicembre 1984 - in vigore dal 3 luglio 1985. (La Convenzione stipulata con la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia si applica alla Serbia, al Montenegro, alla Slovenia, alla Croazia e alla Bosnia ed Erzegovina). Questi accordi solitamente limitano la imposte e i tributi bosniaci dei redditi riconducibili all'attività posta in essere, da un'entità stabilmente presente in Slovacchia.

Sei interessato alla gestione di una società in Bosnia-Erzegovina o per le informazioni fiscali e tributarie?

Network International ha l'obiettivo di fornire agli investitori le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi La Scheda Paese rappresenta un manuale che tratta diversi argomenti: da uno sguardo generale agli indicatori socio-economici fino alla normativa societaria e fiscale.

La Guida ha l'obiettivo di fornire agli investitori, in particolare ad uffici legali, studi di commercialisti, avvocati, aziende, le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi in cui Network International ha sede o in cui ha instaurato proficue collaborazioni.

Per la risoluzione di specifiche problematiche o per l'approfondimento di particolari temi, sarà necessario fare riferimento alla struttura normativa del Paese, attraverso un'adeguata consulenza legale, fiscale o contabile.

CONTATTACI

 


Dati societari