L' Albania è sempre stato uno dei paesi più poveri della sfera d'influenza jugoslava, tuttavia negli ultimi anni, come molti stati confinanti che derivavano la loro economia da un sistema centralizzato, ha intrapreso il lungo iter di adeguamento allo standard europeo dell'economia di mercato, ciò ha favorito gli investimenti e la delocalizzazione in questo paese, che non aveva mai riscosso l'attenzione da parte degli investitori straniere, sia per la sua instabilità politica, sia per la sua gestione di governo.
Tax & Law Consulting
Ref. JULIAN ZEQJA
Office Manager Genta FORTUZI
In coordination with:
Dr. Ilir Daci LEGAL Dept.
Dr. Berti Pashko ACCOUNTING Dept.
Rr. Hoxha Tasim 92
AL-Tirana
Kredit Shpk
Rr. Deshmoret e 4 Shkurtit, Don Bosko P. Grapshi 6/2
AL-Tirana 1000
Le normative fiscali che permettono alle aziende ed alle società straniere di investire in Albania, sono regolate da normative tributarie emanate dalla legge n. 7764, che ha liberalizzato ed agevolato l'ingresso nel paese di capitali ed iniziative economiche estere. L'attuale normativa prevede di poter investire senza restrizioni, anche per quanto riguarda la doppia imposizione con il fisco dei vari paesi investitori si sono avute delle agevolazioni che hanno fatto sì che molte aziende abbiano impiantato le loro attività in Albania. Questi accordi che di solito sono limitati da imposte e tributi sui redditi delle singole realtà, in Albania godono di un regime agevolato per favorire l'interscambio di attività commerciali
Sei interessato alla gestione o ad aprire una società in Albania o per le informazioni fiscali e tributarie?
Network International ha l'obiettivo di fornire agli investitori le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi La Scheda Paese rappresenta un manuale che tratta diversi argomenti: da uno sguardo generale agli indicatori socio-economici fino alla normativa societaria e fiscale.
La Guida ha l'obiettivo di fornire agli investitori, in particolare ad uffici legali, studi di commercialisti, avvocati, aziende, le informazioni di base sullo scenario economico dei paesi in cui Network International ha sede o in cui ha instaurato proficue collaborazioni.