Qatar
Il settore immobiliare.
Le agenzie immobiliari in Qatar sono pronte per ulteriori sviluppi commerciali nei prossimi anni poiché, già quest’anno, i progetti continuano ad aumentare in modo significativo. Il rapporto fornito da “Steps Real Estate” evidenzia che gli investimenti ben bilanciati contano di accelerare nel 2023.
Il direttore generale di “Steps Real Estate”, Ali Radi, ha dichiarato: “Quando parliamo di progetti imprenditoriali, possiamo vedere con sicurezza che ci siamo espansi in modo esponenziale grazie all'esperienza e all'apprendimento ottenuti quotidianamente. Ciò ha influito notevolmente sulla crescita dell'azienda e ci posiziona in modo efficiente sul mercato, sulla consapevolezza del marchio, facendo affidamento non solo sul marketing, ma anche sul nostro servizio. Mentre il gruppo di “cercatori di proprietà” in tutto il mondo registra un prodigioso miglioramento e crescita, anche in Qatar gli investimenti vengono effettuati per rafforzare continuamente l'economia del Paese. Radi ha affermato: “In tutto il mondo si può vedere che il settore immobiliare è una delle attività più sostenibili. La chiave per gestire correttamente il proprio patrimonio immobiliare è lavorare con esperti del mercato per sapere come aumentare i profitti", ed ha aggiunto che si tratta di un'opportunità significativa, per gli imprenditori di tutto il mondo, di investire e commerciare nello Stato Arabo. Il Qatar ora ospita la Coppa del Mondo FIFA 2022 e si prepara per altri tornei negli anni a venire invitando diverse entità, investitori e agenti immobiliari, a realizzare progetti nella regione. Approvando la qualità dell'adempimento dei contratti commerciali in Qatar, Radi ha dichiarato: "Uno specialista immobiliare può guidare l’investitore attraverso il ciclo del mercato e il suo portafoglio immobiliare".
L'anno scorso, il settore immobiliare è arrivato a 11,6 miliardi di QR (3,2 miliardi di dollari), in aumento dell'1,7% su base annua e circa il 6,9% del PIL totale è stato rappresentato dal settore a prezzi fissi mentre il PIL dell'industria non estrattiva ha mostrato 11 per cento, secondo gli ultimi dati diffusi dalla Planning and Statistics Authority (PSA).
Nel terzo trimestre del 2021 il settore immobiliare ha rappresentato circa il 6,9% del PIL totale a prezzi costanti e l'11% del PIL dell'industria non estrattiva, secondo l'ultima ripartizione economica pubblicata dalla Planning and Statistics Authority (PSA). Il settore è stato valutato a 11,6 miliardi di QR (3,2 miliardi di dollari) in quel trimestre, in aumento dell'1,7% su base annua (anno su anno).
(Fonte: P.S.A., The Peninsula, Steps Real Estate)
<< Back