Sono entrate in vigore delle modifiche alla legge sulle imposte
sul reddito delle persone giuridiche, tra cui le seguenti:
I prestiti concessi da una parta associata sono anche considerati
prestiti concessi dagli azionisti e quindi si applicano anche ad
essi le regole sulla sottocapitalizzazione.
Gli ammortamenti di crediti per i quali è scaduto il periodo di
prescrizione e che non superano l'importo di 5.000 kune per singolo
debitore, che non è una persona fisica, sono considerati deducibili
dalla base imponibile a condizione che i crediti riguardino parti
non associate.
Gli ammortamenti di crediti concessi da persone fisiche non
associate, per i quali è scaduto il periodo di prescrizione, sono
riconosciuti ai fini della deduzione fino all'ammontare di 2.000
kune se il totale dei crediti per il singolo debitore non supera
l'importo di 2.000 kune e se l'ammortamento è stato operato entro
il 31 dicembre 2013.
La ritenuta alla fonte è dovuta nell'entità del 20% per tutti i
servizi pagati a società con stabili organizzazioni o sede centrale
in paesi che sono pubblicati nella lista dei Paesi rilasciata dal
Ministero delle Finanze.
Le seguenti modifiche entreranno in vigore il 1° gennaio 2014: La
determinazione degli acconti dell'imposta sul reddito delle persone
giuridiche sulla base della dichiarazione dei redditi presentata
per l'ultimo periodo imponibile non si estende alle agevolazioni
fiscali che riducono la base imponibile (ad eccezione delle
agevolazioni fiscali concessi per alcuni periodi imponibili).
Agevolazioni fiscali sono prescritte per contribuenti che svolgono
attività nelle aree di particolare attenzione. L'agevolazione, che
dipende dal tipo di attività, dall'occupazione e dalla residenza
dei dipendenti, è concessa sotto forma di esenzione fiscale
rispettivamente del 100% e del 50% dell'aliquota prescritta.