Croazia
-Secondo i dati dell'Ufficio croato di statistica (DZS), di 311.698 entità commerciali registrate in Croazia, 172.438 o il 55,3% erano attive nel marzo 2022. La maggior parte delle società erano società commerciali. A fine marzo 2022 erano registrate 234.561 società commerciali e 137.664 erano attive. Gli enti, le associazioni e le organizzazioni erano 73.589, di cui 33.965 erano attive, oltre a 3.548 cooperative, di cui 809 attive, e 88.184 ditte individuali e liberi professionisti. Su 172.438 persone giuridiche attive a fine marzo 2022, 66.497 non avevano dipendenti. C'erano 88.205 persone giuridiche con da uno a nove dipendenti, 13.677 con 10-49 dipendenti, 3.468 con 50-249 dipendenti, mentre le grandi imprese con 250 dipendenti e oltre rappresentavano solo lo 0,4%. La struttura delle imprese per attività mostra che più della metà delle imprese registrate e attive operava in quattro settori: commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazioni di autoveicoli e motocicli, manifatturiero, attività professionali, scientifiche e tecniche e altri servizi. Suddivise per tipo di proprietà, il 79,1% delle imprese era di proprietà privata, lo 0,8% era di proprietà statale, lo 0,4% era a proprietà mista, lo 0,5% erano cooperative, mentre la proprietà del 19,2% delle imprese non era tracciata. Un totale di 168.599 imprese sono state registrate come società a responsabilità limitata e 100.979 di esse erano attive. Vi erano inoltre 63.031 società a responsabilità limitata semplici e di queste erano attive 35.164.
-Nei primi tre mesi del 2022, il valore delle esportazioni di materie prime della Croazia è stato di 41,7 miliardi di kune, in aumento del 36,6% su base annua, mentre le importazioni sono aumentate del 41,2% a 67,4 miliardi di kune, come riferito dall'Ufficio di statistica croato (DZS). Espresse in euro, le esportazioni di materie prime della Croazia nel primo trimestre sono state pari a 5,5 miliardi di euro, con un aumento del 37,1% rispetto al primo trimestre del 2021, mentre le importazioni sono aumentate del 41,8% a 8,9 miliardi di euro. Il disavanzo del commercio estero ammontava in quel periodo a 3,4 miliardi di euro. Le merci esportate nell'UE nel primo trimestre sono state pari a 4 miliardi di euro, con un aumento del 43,4% rispetto al primo trimestre del 2021, mentre le esportazioni verso i paesi extra UE sono aumentate del 23,1% a 1,5 miliardi di euro. Le merci importate dall'UE sono state pari a 6,6 miliardi di euro (+32,3%), mentre le importazioni dai paesi extra UE sono aumentate del 78,7% a 2,3 miliardi di euro.
(Fonte: DZS; TotalCroatiaNews)
<< Back