In maggio è stata pubblicata una legge con varie modifiche alle
imposte che si sono rese necessarie per renderle compatibili con la
legislazione europea dopo le procedure avviate dalla Commissione
Europea per violazione delle regole comunitarie.
Deduzione degli interessi passivi. Secondo la legge belga, gli
interessi passivi possono essere dedotti soltanto se corrispondono
al normale valore di mercato. Questa limitazione, tuttavia, non si
applica agli interessi sostenuti nei confronti di istituzioni
finanziarie belghe. Con la modifica l'eccezione è stata estesa
anche agli interessi passivi sostenuti nei confronti di istituzioni
simili nello Spazio Economico Europeo (SEE). Al fine di impedire
abusi, la limitazione continuerà ad essere applicata se il debitore
degli interessi è associato alle istituzioni di cui sopra.
Deduzione dei dividendi percepiti. Il regime della deduzione dei
dividendi percepiti (DRD) è modificato con l'abolizione della
regola secondo cui le azioni devono avere la caratteristica di
immobilizzazione finanziaria. Il DRD non può essere applicato a
determinati oneri non ammessi. L'eccezione già esistente per i
dividendi ricevuti da affiliate residenti nell'UE è adesso estesa a
dividenti ricevuti da affiliate residenti nello SEE. La possibilità
del riporto di DRD eccessivi a futuri anni imponibili è estesa a
società con partecipazioni corrispondenti ai requisiti stabiliti
dalla legge belga (partecipazione di almeno il 10% oppure un valore
investito di almeno 2.500.000 euro).
Trasferimento della sede legale. La neutralità fiscale concessa
nell'ipotesi del trasferimento di una sede legale di una società
belga in un altro paese membro dell'UE è estesa a tutte le società
residenti in Belgio. In passato tale beneficio era riservato
soltanto alle Società Europee ed alle Società Cooperative
Europee.
Ritenuta alla fonte. L'aliquota ridotta del 15% della
ritenuta alla fonte applicata ai dividendi distribuiti da società
di investimento belghe, da società quotate in Borsa o da società di
cui parte del capitale è stata conferita da una società privata di
investimento e le cui azioni con diritto di voto sono per il 50% di
proprietà di uno o di più persone fisiche, è estesa a dividendi
ricevuti da società simili residenti nello SEE.
Segreto bancario. Le regole contenute nella legge riducono lo
scopo del segreto bancario belga consentendo alle autorità fiscali
di ottenere informazioni dalle banche sui loro clienti in caso di
sospetto di frode fiscale. Le autorità fiscali possono presentare
una tale richiesta alle banche tuttavia soltanto se prima hanno
cercato di ottenere l'informazione in questione dal
contribuente.