Nel programma di Governo è prevista l'abolizione dell'imposta
gravante su determinate operazioni all'interno di una società pari
all'1% a partire dal 1° gennaio 2016.
Nell'ambito del regime di consolidato fiscale è prevista una
limitazione territoriale ai paesi dell'UE e dello SEE nonché ai
paesi con cui è stato stipulato un accordo contro la doppia
imposizione e con i quali sono vigore ampi accordi sulla mutua
assistenza fra le autorità competenti.
L'ammortamento dell'avviamento per nuovi acquisti verrà abolito
mentre la deducibilità delle perdite subite all'estero sarà
limitata al 75% degli utili realizzati in Austria. Nella legge
sulle imposte sul reddito le perdite potranno essere riportate a
nuovo al 100%.
La riduzione di capitale di società a responsabilità limitata non
sarà agevolata fiscalmente in quanto la recente riforma per la
costituzione di una società con un capitale di soli 10.000 euro non
aveva l'intenzione di peggiorare la base del patrimonio netto. La
possibilità di avere un capitale sociale di 10.000 euro sarà
pertanto data soltanto per la costituzione di nuove società.
Il calcolo degli accantonamenti dovrà avvenire sulla base di un
modello di attualizzazione applicando un tasso d'interesse del
3,5%. L'utilizzo di accantonamenti esistenti, che aumenta gli
utili, sarà ripartito in parti uguali sui tre anni
successivi.
In futuro gli interessi passivi e le royalty da pagare a favore di
società di finanziamento stabilite in oasi fiscali non saranno più
deducibili dalla base imponibile.
L'agevolazione fiscale applicata ai trattamenti di fine rapporto
del tipo "golden handshake" verrà abolita. Ne sono eccettuati i
piani sociali, il trattamento di fine rapporto previsto dalla legge
e trattamenti di fine rapporto volontari pari a tre salari mensili
al massimo.
Per garantire che in futuro anche i cittadini extracomunitari siano
assoggettati all'imposta sul reddito da capitale, l'obbligo fiscale
limitato previsto nella legge sulle imposte sul reddito verrà
adeguato e gli accordi contro la doppia imposizione saranno
revisionati per quanto riguarda le trattenute alla fonte.